rossomalpelo @Eralavò Acireale

Per la terza domenica di Maggio la Rossomalpelo si sdoppia! Giorno 20 maggio saremo infatti di mattina - dalle 10 alle 13:30 - nuovamente all'evento "Libri sotto gli Archi", promosso dal comune di Catania, in via Dusmet. Di pomeriggio - dalle 15 alle 21 - saremo invece ad Acireale, alla quarta edizione di "Eralavò - Festival delle storie", la bellissima manifestazione che ogni anno unisce…

Rossomalpelo @ El dìa de Sant Jordi di Librino

Domenica 29 Aprile, la rossomalpelo sarà a Librino per "El día de Sant Jordi. La festa del libro e delle rose", evento organizzato da La Librineria al Campo San Teodoro Liberato di Librino (via del Giaggiolo, Librino) Rifacendosi ad un'antica tradizione nata in Catalogna, dove in un giorno di aprile gli innamorati si scambiano un libro e una rosa, le Ramblas si riempiono di scrittori…

rossomalpelo @ Libri sotto gli Archi

Domenica 18 Marzo, dalle 9:30 alle 13:30, la rossomalpelo sarà al nuovo appuntamento di "Libri sotto gli Archi", nella suggestiva cornice di via Dusmet a Catania (altezza villa Pacini). Sarà presente, insieme la casa editrice, l'illustratore de "Lo Cunto de li Cunti" Daniele Melarancio, che disegnerà per l'occasione sui libri in vendita.  

“La resistenza italiana negata” a Palermo

Venerdì 22 aprile, alle ore 17:00, Nicola Musumarra e la rossomalpelo edizioni, in collaborazione con il Centro Studi Zabùt, la Fiom di Palermo e l'E.R.S.U. di Palermo, presenteranno il libro La Resistenza italiana negata, all'interno dell'incontro Dalla liberazione della Sicilia alla liberazione dell'Italia, presso la Residenza Universitaria San Saverio - Sala Bataclan, sita in via Di Cristina, 17, a Palermo. Oltre all'autore sarà presente il professore Carlo Giuseppe Marino dell'Università…

“La Resistenza italiana negata” nelle librerie

La rossomalpelo edizioni è lieta di annunciare che "La Resistenza italiana negata" di Nicola Musumarra è disponibile presso le seguenti librerie e cartolibrerie: Cartolibreria Aedicula, via Savoia n. 22, Acicastello (Catania); Libreria Mondadori Sangiuliano, via A. Di Sangiuliano n. 223/225, Catania; Libreria Cavallotto, corso Sicilia n. 91, Catania. Ricordiamo inoltre che è possibile acquistare il libro anche su internet, attraverso i…

Presentazione de “La Resistenza italiana negata” a Valverde

Venerdì 26 giugno, alle ore 19:30, Nicola Musumarra e la rossomalpelo edizioni, presenteranno il libro La Resistenza italiana negata presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Fava" di Valverde, sita in Corso Vittorio Emanuele 12. Oltre all'autore saranno presenti il professor Salvo  Distefano, Presidente dell'Associazione Etnea Studi Storici e Filosofici e autore dell'introduzione al saggio; Carmelo Di Mauro giornalista de La Sicilia e Luciano Giuffrida, archivista…

La Resistenza italiana negata al Circolo “Olga Benario”

Giovedì 11 giugno, alle ore 19, Nicola Musumarra e la rossomalpelo edizioni presenteranno il libro La Resistenza italiana negata al Circolo Prc "Olga Benario", in vicolo Beritelli 7 (traversa di Via Rotonda). Oltre all'autore sarà presente il professor Salvo Distefano, autore dell'introduzione al saggio; l'incontro sarà moderato da Pina La Villa.           Ecco la mappa per raggiungerci

La resistenza italiana negata all’E.R.S.U.

Mercoledì 3 giugno, alle ore 19, Nicola Musumarra e la rossomalpelo edizioni presenteranno il libro La resistenza italiana negata alla sala E.R.S.U. di via Etnea 440 a Catania. Oltre l'autore interverranno il professore Salvo Distefano (autore dell'introduzione al saggio), Daniele Lo Porto (segretario provinciale di Assostampa Catania, il sindacato giornalisti) e il professore Alessandro Cappellani (Presidente dell'E.R.S.U. di Catania), che introdurrà l'evento.      …

La resistenza italiana negata a Casa Pertini

Stasera, alle ore 19, Nicola Musumarra e la rossomalpelo edizioni presenteranno il libro La resistenza italiana negata al circolo Arci Casa Pertini di Trecastagni. Oltre l'autore interverranno il professore Salvo Distefano, autore dell'introduzione al saggio, e Simone Currò del circolo Arci Casa Pertini, che introdurrà l'evento.       Ecco come raggiungere via Proiette (su google risulta via Proietti ed è una traversa della…

Nicola Musumarra su Radio Lab

Stasera 29 maggio alle 19.30 Nicola Musumarra parlerà di La Resistenza italiana negata con gli amici di Radio Lab, nel corso della trasmissione Il circolo Pickwick. Se siete di Catania e dintorni potete ascoltare l'intervista sulle frequenze 101, oppure la trovate in streaming qui.